Il digitale e le donne: A Lecce la II Edizione di ROS@ ROS@E
Confindustria Lecce e il Gruppo Giovani Imprenditori, in collaborazione con l’Istituto Tecnico- Professionale De Pace, organizzano sabato 18 marzo ore 10.00 la seconda edizione di “Ros@ ros@e” presso l’Auditorium “FRECCIA” – Via Miglietta, 13 Lecce.
L’evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Rosa Digitale” che il Gruppo Giovani Imprenditori Comitato Education e Capitale umano e il Gruppo Giovani Imprenditori Comitato Responsabilità sociale d’impresa e Politiche di genere di Confindustria promuovono a livello nazionale contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico. Troppo spesso, infatti, le studentesse considerano le materie scientifiche appannaggio prevalente degli uomini, quando in realtà esistono casi di eccellenza nella storia, di donne che hanno contribuito a cambiare il mondo con le loro scoperte e i loro studi.
Il programma di Ros@ Ros@e prevede:
Saluti e introduzione ai lavori:
Silvia Madaro Metrangolo – dirigente scolastico Istituto De Pace
Filomena D’Antini – consigliera di Parità Provincia di Lecce
Federica Scorza – vice presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Lecce
Interventi:
Serena Grasso – regista finalista al “Festival dello Sport integrato” con proiezione cortometraggio sulla violenza sulle donne “La mia coscienza”
Maria Pia De Santis – vice presidente Movidabilia – spazi senza barriere
Iliana Morelli – imprenditrice, fondatrice start up Boboto
Angela Del Giudice – innovation blogger, fondatrice di Handy Innovation.
“Continua l’impegno del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce – afferma il presidente Alessio Tundo – in favore delle nuove generazioni e, in particolare, verso le studentesse, perché imparino a credere sempre di più in se stesse e nelle loro capacità di portare rinnovamento e valori che siano di arricchimento per la società. L’obiettivo, grazie alla collaborazione dei docenti e al contributo di registi, blogger, imprenditori, esponenti della società civile, con i quali affronteremo il dibattito, è quello di far riflettere sulle infinite possibilità che ciascuno, sia donna, sia uomo, ha nella propria vita e, soprattutto, che ogni sfida è fatta per essere superata”.

Post Precedente
Prossimo Post

