
Stefano Bollani: non solo piano nel suo spettacolo ‘Piano Solo’.
Di Angelo Guido
Venerdì 15 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Verdi di Gorizia, il Maestro Stefano Bollani presenterà lo spettacolo “Piano solo”, un viaggio imprevedibile che ripercorre la storia del jazz volto, per questa particolare occasione, alla sensibilizzazione verso il tema dell’inclusione.
Il concerto è stato fortemente voluto dalle due fautrici del Progetto LAM!, Anna Devecchi e Giovanna Culot, socie fondatrici di questa solida realtà che opera nella progettazione di giocattoli idonei a supportare il corretto sviluppo dei bambini e dei ragazzi, inclusi quelli con disabilità.
Questi giocattoli senza barriere sono sempre concepiti tenendo presenti i bisogni di bambini, ragazzi e famiglie, elaborati tramite questionari e interviste che sondano in profondità esigenze e preferenze di tutti i soggetti coinvolti. Tra le attività di LAM!, inoltre, rientrano la progettazione di workshop ed eventi ideati per i più piccoli, ed iniziative editoriali che mirano a rendere i libri prodotti più accessibili e che, contestualmente, possano introdurre i bambini al tema della diversità come un punto di forza.
Potrebbe interessarti anche l’articolo
Dalla Finlandia, una nuova pagina di rock!
“Piano solo” è un titolo quasi riduttivo per un recital dal piglio enciclopedico che trasporta l’ascoltatore lungo un turbinoso viaggio attraverso i generi secondo logica e necessità espressiva di Stefano Bollani, classe 1972, pianista jazz di fama internazionale che ha accettato di esibirsi pro bono. Artista poliedrico e mai banale, Bollani è già noto al grande pubblico, tra le altre cose, per essere stato ideatore e conduttore del programma televisivo “Sostiene Bollani”, in onda sulle reti RAI nel 2013.
Lo spettacolo, organizzato da Associazione Incastri (che si occupa di promuovere in chiave no profit i valori alla base del Progetto LAM!) in collaborazione con Look at Me s.r.l., è promosso dalla Provincia di Gorizia, in sintonia con il progetto Go Labor, un bando per la presentazione di idee di impresa giovanile, e verrà realizzato con il contributo di Associazione Progetto Musica, Banca di Credito Cooperativo di Lucinico, Farra e Capriva, Cooperativa Sociale Itaca – FAB, GraphiStudio, Silverleaf e Pecar Piano Center. L’evento, infine, gode del patrocinio della Consulta Disabili Friuli Venezia Giulia e del Comune di Gorizia. I proventi del concerto, saranno interamente devoluti alle cliniche partner del progetto LAM!, realtà di punta per quanto concerne la neuropsichiatria infantile.